Come aprire una casa famiglia? Quali sono i passi da seguire?
Ti stai chiedendo come aprire una casa famiglia? Uno dei tuoi sogni più grandi è sempre stato quello di fare del bene? Vorresti renderti utile e aiutare bambini e ragazzi in difficoltà?
Se la tua risposta è sempre si, allora sei nel posto giusto.
In questo articolo ti spiegheremo come fare!
Che cos’è una casa famiglia?
Ma prima di capire come aprire una casa famiglia, facciamo chiarezza sulla sua definizione.
In Italia una casa-famiglia è una struttura destinata all’accoglienza e “una comunità di tipo familiare con sede nelle civili abitazioni”, il cui scopo è l’accoglienza di minori, anziani, disabili e in genere persone in difficoltà o con problematiche sociali.
Questo tipo di strutture hanno un ruolo molto delicato, proprio perché si tratta di un’attività che richiede molto impegno e motivazione, ma soprattutto competenze sia di tipo giuridico che educativo. Cosa ancora più importante, deve accogliere i propri ospiti come se fosse una vera e propria famiglia.
Quali sono i requisiti per aprire una casa-famiglia?
Se hai deciso di aprire una casa-famiglia devi sapere che non potrai gestire quest’attività da solo o con risorse limitate.
Proprio per questo motivo la forma giuridica più idonea è quella della cooperativa sociale o associazione, cioè un insieme di persone che si assumono diverse responsabilità e occupano diversi ruoli.
Vediamo quali sono i requisiti per aprire una casa famiglia, contenuti nel D.M. 308 del 2001.
- può ospitare massimo 6 residenti
- deve avere una cucina del tutto simile a quelle delle abitazioni civili
- le camere singole devono essere di almeno 9mq, mentre le doppie di almeno 14mq
- gli ambienti comuni devono essere di almeno 20mq
- possono esserci degli spazi esterni per le attività
- deve essere ben collegata con il resto della città
Qual è l’iter burocratico per aprire una casa-famiglia?
Per aprire una casa-famiglia si deve far riferimento alla normativa contenuta nella legge 308/2000, e si dovrà rispondere alle norme sulle abitazioni civili, rispettando quindi la legge 46/90 sugli impianti, ma anche 81/08 sulla sicurezza sul lavoro.
La struttura
Per prima cosa sarà importante la scelta della struttura.
La soluzione perfetta sarebbe un’abitazione indipendente, circondata da un giardino che possa garantire sia attività educative personalizzate che la privacy per gli ospiti.
Una volta scelto lo stabile, sarà necessaria l’autorizzazione del comune di riferimento.
Le caratteristiche della struttura
La casa-famiglia, come abbiamo già visto deve essere una valida alternativa alla famiglia, quindi rispettare tutte quelle caratteristiche che possono avvicinarla il più possibile ad una realtà familiare.
- Caratteristiche tipiche di un’abitazione civile
- Un numero tale di persone da rendere i rapporti interpersonali “privilegiati”
- La presenza di due figure residenti che considerino la struttura come la propria famiglia, quindi reali figure di riferimento e accudimento.
- Inserimento radicato nel territorio
Se questo articolo ti è stato utile potresti anche dare un’occhiata al nostro articolo “Come costituire una Onlus”
38 commenti su “Come aprire una casa famiglia: quello che devi sapere”
Vorrei aprire una casa famiglia
Ciao, anch’io, se vuoi possiamo metterci in contatto.
La mia mail è alisabinove@gmail.com
Ciao..piacere Walter Melfi….vorrei mettermi seriamente in contatto con te….per prendere in considerazione la tua proposta…..il mio cell privato è 3881808857….la mia società sta considerando l’idea di aprire dei centri e farli gestire….se vuoi puoi contattarmi.
Distinti Saluti
Salve signora, anche io.. dove si trova lei?
IO STO VALUTANDO L APERTURA DI UNA CASA FAMIGLIA SE SEI ANCORA INTERESSATA FAMMI SAPERE CONTATTAMI SU FB CARLO PERROTTA DI DOVE SEI?
Anche io voglio aprire una casa Famiglia di anziani no celo soldi per aprire
Andrea
Sono un operatore osa , vorrei aprire una casa famiglia , la comunità si può aprire anche in campagna ,ma quasi vicino a un centro abitato. O deve essere x forza in città ?
Salve volevo chiedervi ma un OSS anche se non possiede un diploma può aprire una casa famiglia?
Come Assistente infanzia volevo chiedere si posò aprire una casa famiglia cole sono rekiziti
Cui mi dovrei rivolgere .primi passi le informazioni .
Buongiorno, siamo una coppia con due bimbe biologiche e una in affido. Abbiamo una bellissima casa di proprietà e vorremmo avviare una casa famiglia, per il rinserimento.
Mi chiamo Paola Chinelli, vorrei aprire una casa famiglia per bambini. Ho una casa di tre piani a disposizione che però deve essere ristrutturata. Ho un già un progetto.
Resto in attesa.
Paola Chinelli
Ciao sei di Milano?
Ciao, è anche un mio desiderio. Il mio sogno nel cassetto.
Sto pensando a una casa famiglia, dovrei iniziare dall’abitazione, acquistandola, vorrei entrare in contatto con persone con titoli educativi o esperienza interessati ad aprire a loro volta una casa famiglia in comunità, o interessati a scambio di informazioni e contatti. Per contatti, samoaisle@gmail.com
Buon pomeriggio
Vorrei aprire una casa famiglia per bambini..non ho esperienza di questo tipo ma vorrei con tutto il cuore saper come fare e a chi rivolgermi
Sono di Livorno e sono mamma di due gemelli di quasi 12 anni
Grazie in anticipo
Salve a tutti ho notato varie persone che vogliono aprire una casa famiglia io anche ho questo progetto se è interessato qlk a essere socio mi faccia sapere
Anche se c’è da ristrutturare qualche casa già disponibile io sono a vs disposizione
Cordiali saluti
Buongiorno io sono dell Umbria e qui queste tipologie di case famiglia non ce ne sono.Sarebbe il mio grande sogno
Di dove sei?
salve sono alessio
Salve a tutti, io ho una casa di 500 mq., con 2 terrazze(una di 90 mq. e una di 10) e un giardino di 2500 mq. che vorrei vendere a qualcuno interessato a fare una casa famiglia.
Cordiali saluti
Ciao. Probabilmente è “tardi” ma hai ancora l’immobile ? In che zona ti trovi ? Grazie
Vorrei aprire una casa famiglia ho casa di proprietà.
Buongiorno vorrei aprire una casa famiglia ..vorrei indicazioni più dettagliate a riguardo …per esempio se servono dei titoli specifici
Voglio aprire una casa Famiglia celo experienta an cuesto lavoro come posso fare
Voglio aprire una casa Famiglia di anziani celo experienta în domeniu
aliromina76@gmail.com. Voglio aprire un accoglienza di bimbi e mamme un comunità cosa serve per poter aprire grazie mille
Buongiorno, mi fa piacere leggere che ci sono tante persone interessate. Non sono l’unica, ho questo sogno nel cassetto da voler realizzare…..Ho bisogno però di gente esperta. Zona Padova. giorgia.sodano@gmail.com
Anche io voglio aprire ni piacerebbe più informazioni
Cerco Soci di Figure Professionali per aprire una Cadafamglia ad Altedo di Malalbergo Bo. Se interessati scrivetemi a: rosamuni2015@libero.it
Saluti e grazie anticipate
Anche io vorrei aprire una casa famiglia, qualcuno che vuole unire le forze e creare qualcosa di importante???
Si io abito a Roma. Avrei lo stesso desiderio
Qualcuno che vorrebbe aprire una casa famiglia per anziani in prov di Bergamo?
Buonasera
Io vivo in provincia di Latina
Se qualcuna e’ interessato all apertura di una comunità
lordofcoins72@gmail.com
Barbara
Sono a Roma se qualcuno vuole unire le forze ….mi piacerebbe aprire una casa famiglia dove accogliere bambini
Salve noi siamo tre donne oss e viviamo nella provincia di Treviso abbiamo un un sogno ,un progetto di aprire una casa famiglia per anziani però mancano le finanze. Gentilmente se qualcuno ci può aiutare ad realizzare nostro sogno sarebbe meravigliosa. Grazie mille