Comunità Educativa Diurna
L'Albero di Franci
Franci era un ragazzo con una certa innocenza negli occhi. Come tutti i ragazzi. Lo abbiamo visto ridere, ma anche piangere. Perché la vita non è sempre fatta di cieli sereni e, alle volte, non è facile trovare un riparo. Ma la sua forza e il suo desiderio di rivincita lo hanno fatto crescere, portandolo lontano da un destino che sembrava segnato.
Franci è il ragazzo che ha ispirato questa comunità e che ora ha trovato il suo posto nel mondo.
Proprio come un albero, che torna rigoglioso dopo le difficoltà.
Le attività
- Laboratorio in campo agricolo
- Laboratorio di disegno
- Laboratorio di lettura
- Fattoria didattica
- Attività di gruppo
- Gite fuori porta
L'Albero di Franci
Franci era un ragazzo con una certa innocenza negli occhi. Come tutti i ragazzi.
Lo abbiamo visto ridere, ma anche piangere. Perché la vita non è sempre fatta di cieli sereni e, alle volte, non è facile trovare un riparo. Ma la sua forza e il suo desiderio di rivincita lo hanno fatto crescere, portandolo lontano da un destino che sembrava segnato.
Franci è il ragazzo che ha ispirato questa comunità e che ora ha trovato il suo posto nel mondo.
Proprio come un albero, che torna rigoglioso dopo le difficoltà.






Fermarsi per guardarsi dentro
Riprogettarsi per non avere paura
Alzare lo sguardo al domani
Narrarsi per conoscere, condividere, ascoltare
Crescere per
Incontrare il proprio mondo nel mondo
L’Albero di Franci nasce nel 2010 con l’obiettivo di aiutare i ragazzi che vivono situazioni di disagio familiare.
Il lavoro della comunità coinvolge anche la famiglia di origine, per evitare che i problemi possano portare ad un allontanamento dai propri cari.
Fermarsi per guardarsi dentro
Riprogettarsi per non avere paura
Alzare lo sguardo al domani
Narrarsi per conoscere, condividere, ascoltare
Crescere per
Incontrare il proprio mondo nel mondo
L’Albero di Franci nasce nel 2010 con l’obiettivo di aiutare i ragazzi che vivono situazioni di disagio familiare. Il lavoro della comunità coinvolge anche la famiglia di origine, per evitare che i problemi possano portare ad un allontanamento dai propri cari.
Le attività
- Laboratorio di disegno
- Laboratorio in campo agricolo
- Laboratorio di lettura
- Fattoria didattica
- Gite fuoriporta
- Attività di gruppo






Il Team
1 responsabile
1 coordinatore
2 educatori professionali
4 volontari
Disponibilità e ammissione
Posti disponibili
10
Ammissione ambosessi
dai 0 ai 18 anni
Inserimento tramite decreto giudiziario del Tribunale dei Minori o consensuale per problematiche di disagio sociale e a rischio emarginazione
Documenti utili
I progetti della comunità
Con una piccola donazione, puoi aiutarci a raggiungere i € 12.000 per sostenere la realizzazione di un campo da calcio a 5 all’aperto e di un teatro mobile per i nostri ragazzi! Il nostro ringraziamento nei tuoi confronti sarà grande e sincero.
Per donare con Carta di Credito o Bancomat
Per donare con Bonifico Bancario