Ti stai chiedendo se l’erogazione presso la nostra Associazione sia deducibile o detraibile? Ti togliamo subito il dubbio: le somme donate al Giardino di Hana godono di tutti i benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
La materia è disciplinata dall’art. 83 del D. Lgs. 117/2017 e prevede che le erogazioni effettuate in denaro o in natura a favore degli enti del Terzo settore (quale il Giardino di Hana appartiene) godano di particolari benefici.
Vi sono 3 principali opzioni per godere dei vantaggi fiscali legati alle erogazioni liberali. Nei primi due casi si tratta di detrazione, nel terzo di deduzione:
La prima opzione è quella di usufruire di una detrazione del 26%, calcolata su donazioni fino a 30.000 euro, a favore delle ONLUS, iniziative umanitarie, religiose o laiche. In questo caso si tratta del rigo E8/E10, cod. 61
La seconda opzione permette di ottenere una detrazione pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro (anche nella misura massima di 30.000 euro) o in natura a favore delle ONLUS e delle associazioni di promozione sociale. In questo caso utilizzare il rigo E8/E10, cod. 71
La terza opzione prevede che le donazioni a favore di ONLUS, di organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale, possano essere dedotte nel limite del 10% del reddito dichiarato. In questo caso occorre utilizzare il rigo E36
Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili ed è quindi compito del contribuente scegliere quale utilizzare, in base alla propria personale situazione. Per ottenere il massimo della convenienza ti consigliamo di rivolgerti ad un CAF o ad un professionista.